La gamma prodotti
TRANSPORTHERM, MOVITHERM e BOXITHERM sono realizzati con la tecnica del rotostampaggio (rotomoulding) per mezzo della quale si possono ottenere forme complesse monoblocco, prive di giunzioni. Tutti i contenitori sono fabbricati in Polietilene (PE) idoneo al contatto con gli alimenti; la coibentazione è fatta con Poliuretano espanso (PUR).
La gamma TRANSPORTHERM - MOVITHERM e BOXITHERM garantisce all'utilizzatore
PRATICITÀ D'USO - IGIENE- MANTENIMENTO DELLA TEMPERATURA - ROBUSTEZZA - SEMPLICITÀ DI MANUTENZIONE
TRANSPORTHERM, contenitori isotermici e refrigeranti, verticali a porta frontale.
BOXITHERM, contenitori isotermici e refrigeranti, multiuso.
MOVITHERM, contenitori isotermici a pozzetto, specifici per il ghiaccio secco.
L'assenza di giunzioni garantisce l'igienicità agevolando il lavaggio e la sanificazione.
La guarnizione in gomma siliconica, facile da rimuovere e riposizionare, permette un'accurata pulizia del canale di alloggiamento.
Tutte le parti metalliche (chiusura, cerniere, maniglie ecc.) sono avvitate e fissate alle piastre annegate nella scocca del contenitore.
Queste soluzioni, oltre a garantire un'elevata robustezza , facilitano notevolmente gli interventi di manutenzione.
L' assenza di parti sporgenti e le ampie raccordature garantiscono una totale sicurezza nella movimentazione azzerando i rischi di interferenza con mezzi ed operatori che transitano nelle immedaite vicinanze.
Cos'è un contenitore Isotermico?
E' un contenitore la cui struttura è costituita di pareti isolanti che consentono di limitare lo scambio di calore fra la superficie interna ed esterna del contenitore stesso, proteggendo così i prodotti al suo interno da variazioni termiche. In base al coefficiente globale di trasmissioine termica (coefficiente K), il contenitore può essere incluso in una delle seguenti categorie:
IN Isotermico Normale - K uguale o inferiore a 0,7 W/m2 °C
IR Isotermico Rinforzato - K uguale o inferiore a 0,4 W/m2°C
TUTTI I CONTENITORI ALEDA SONO DI CATEGORIA "IR"
Cos'è un contenitore Refrigerante?
E' un contenitore isotermico nel quale, con l'ausilio di una quantità misurata di una sorgente di freddo diversa da un impianto meccanico (ghiaccio da acqua, piastra eutettica, Anidride Carbonica "ghiaccio secco") si può mantenere una temperatura costante di refrigerazione al proprio interno.